La tragedia dei fratellini di Gravina

I fratellini Pappalardi

Il 5 giugno 2006, i fratellini di 13 e 11 anni, Francesco e Salvatore Pappalardi, scomparvero misteriosamente a Gravina in Puglia. Dopo mesi di ricerche infruttuose, i loro corpi mummificati furono ritrovati il 25 febbraio 2008 in una cisterna di un casale abbandonato conosciuto come "La casa delle cento stanze". Il loro ritrovamente avvenne subito dopo il salvataggio di un altro bambino, Michele Dinardo,  precipitato per 25 metri nel pozzo che conduceva alla cisterna ( dove si trovavano i corpi di Ciccio e Tore), mentre giocava con degli amici. La morte dei fratellini fu inizialmente attribuita a una caduta accidentale, ma il caso rimase avvolto nel mistero e nelle polemiche.

Il padre dei ragazzi, Filippo Pappalardi, fu arrestato con l'accusa di omicidio, ma successivamente le accuse furono derubricate a "abbandono di minore o persona incapace aggravato da morte successiva". Dopo vari anni di indagini e procedimenti legali, il caso è stato archiviato definitivamente dalla Corte di Cassazione nel 2016.

Sostiene di conoscere il nome di questa persona. Vedremo più avanti se verrà riaperto il caso.La madre Rosa Carlucci è convinta che i suoi bambini siano stati costretti ad entrare nella cisterna e


Fatemi sapere la vostra lasciando un commento.....elementare.

Commenti