Elisabetta Wettlaufer "L' infermiera killer"
Elizabeth Wettlaufer è una delle serial killer più famose del Canada, condannata per l'omicidio di otto pazienti anziani mentre lavorava come infermiera in diverse strutture sanitarie dell'Ontario. Il caso ha sconvolto l'opinione pubblica canadese e sollevato interrogativi sulla sicurezza nelle case di cura e sulla responsabilità professionale nel sistema sanitario.
Vita e Carriera
Elizabeth Tracey Mae Wettlaufer è nata nel 1967 a Woodstock, in Ontario. Si laurea in infermieristica nel 1995 e inizia la sua carriera lavorando in diverse case di cura. Fin dall'inizio, la sua vita personale è stata caratterizzata da instabilità, lotta contro la dipendenza da alcol e farmaci, e crisi emotive e psicologiche. Malgrado questi problemi, ha continuato a lavorare come infermiera per diversi anni.
Gli Omicidi
Tra il 2007 e il 2016, Wettlaufer somministrò dosi letali di insulina a otto anziani, pazienti vulnerabili sotto la sua cura, portando alla loro morte. Le vittime, uomini e donne tra i 75 e i 96 anni, erano tutte pazienti nelle strutture dove lavorava, principalmente alla Caressant Care Nursing Home di Woodstock e al Meadow Park di London. Oltre agli otto omicidi, Wettlaufer tentò di uccidere altre sei persone e aggredì fisicamente altre due.Il metodo utilizzato da Wettlaufer era la somministrazione di insulina, che causava agli anziani shock ipoglicemici letali. Questo modus operandi, relativamente discreto e difficilmente rilevabile, le permise di agire indisturbata per quasi un decennio.
La Confessione e il Processo
Nel 2016, Wettlaufer si presentò volontariamente in una struttura di riabilitazione e confessò i suoi crimini a un consulente psicologico, affermando di essere stata "spinta da impulsi che non poteva controllare". Le sue confessioni furono poi comunicate alla polizia, portando al suo rapido arresto. Durante il processo, Wettlaufer dichiarò di aver ucciso per "alleviare" la sofferenza dei pazienti, ma la sua motivazione non era chiara. Era evidente che non tutte le vittime erano in condizioni terminali o in grave sofferenza.
Nel giugno 2017, Elizabeth Wettlaufer si dichiarò colpevole di otto omicidi, quattro tentati omicidi e due aggressioni. Fu condannata all'ergastolo senza possibilità di libertà condizionale per 25 anni.
Implicazioni e Reazioni
Il caso Wettlaufer scatenò indignazione e un'intensa discussione pubblica sulle falle nel sistema di sorveglianza delle strutture sanitarie canadesi. La Commissione d'inchiesta pubblica avviata in seguito al caso sottolineò come le morti sospette non fossero state adeguatamente indagate e come la supervisione nelle case di cura fosse insufficiente.
La condanna di Wettlaufer portò anche a un esame critico del sistema sanitario, con richieste di maggiore regolamentazione e controllo nelle case di cura per evitare che simili tragedie si ripetessero.
Commenti
Posta un commento