Richard Nottingham "Il tagliagole di Times Square"
Richard Cottingham è un nome che evoca terrore e orrore nella storia dei crimini seriali degli Stati Uniti. Noto anche come "il tagliagole di Times Square", Cottingham è responsabile di una serie di omicidi brutali che hanno terrorizzato New York City negli anni '70 e '80.
Nato il 25 novembre 1946, Cottingham ha condotto una doppia vita che lo ha visto apparire come un cittadino comune durante il giorno, ma trasformarsi in un assassino spietato di notte. I suoi crimini si caratterizzavano per una straordinaria violenza e sadismo. Le vittime di Cottingham venivano spesso strangolate o accoltellate ripetutamente, e i loro corpi venivano lasciati in uno stato macabro.
La sua storia criminale iniziò a emergere nel 1977, quando la polizia scoprì due corpi mutilati in un hotel di Times Square. Questo fu solo l'inizio di una serie di omicidi brutali. Le vittime includevano spesso prostitute e donne con problemi di tossicodipendenza, ma Cottingham non esitava a colpire chiunque cadesse nella sua trappola mortale.
La sua cattura avvenne nel 1980, quando venne sorpreso mentre tentava di uccidere una prostituta in un hotel di New Jersey. Dopo l'arresto, Cottingham confessò alcuni degli omicidi ma negò altri. Fu condannato per omicidio di secondo grado, evitando così la pena di morte.
La storia di Richard Cottingham ha ispirato numerosi libri, documentari e programmi televisivi sulla psicologia dei serial killer. La sua mente torbida e la sua mancanza di rimorso hanno continuato a incuriosire e spaventare il pubblico.
Nonostante sia attualmente incarcerato, la figura di Richard Cottingham rimane una delle più oscure e inquietanti nella storia dei criminali seriali americani. La sua storia serve come un triste promemoria delle profondità dell'oscurità che può esistere nell'animo umano.
Commenti
Posta un commento