Il collezionista di ossa di Roma, un giallo avvolto nel mistero.

Roma Via della Pescaglia  quartiere della Magliana, 26 luglio 2007 i Vigili del Fuoco vengono chiamati per domare un incendio doloso appiccato in un campo di sterpaglie.

Dopo aver spento il fuoco i pompieri fanno una macabra scoperta, vicino a un muricciolo viene ritrovato uno scheletro umano carbonizzato, accanto ad esso vengono ritrovati un portafoglio contenente un documento ed un mazzo di chiavi. Gli effetti personali appartengono ad un pensionato che abitava in zona, Libero Ricci scomparso dopo essere uscito per la sua solita passeggiata nel 2003 all'età di 77 anni.

La procura di Roma dispone l'esame del DNA assegnando l'incarico all'Istituto di Medicina Legale di Roma insieme al Laboratorio "Circe" del dipartimento di scienze ambientali di Caserta, dell'Università di Napoli.

Grazie all'esame eseguito sulle ossa gli scienziati scoprono che lo scheletro è un assemblaggio di pezzi umani, sistemato con parti di ben 5 persone diverse, scomparse tutte in un arco di tempo compreso tra la fine degli anni 80 ed i primi anni del 2000. A causa dell'incendio alcune delle parti dello scheletro troppo danneggiate non hanno permesso un'analisi più dettagliata.

Furono però individuate pertanto 5 persone nello specifico 3 donne e 2 uomini cosi catalogate:

lo schema elaborato dagli esperti.

- F1: il teschio e la spina dorsale sono di una donna tra i 45 e i 55 anni, deceduta tra novembre 2002 e  novembre 2006.

- F2: altre ossa appartengono a un'altra donna più giovane tra i 20 e i 35 anni, morta tra il                           novembre 1992 e il febbraio del 1998.

- F3: i resti della terza donna, anche lei giovane, tra i 35 e i 45 anni, presunto decesso tra aprile del             1995 e dicembre del 2000.

- M1: il primo maschio aveva tra i 40 e i 50 anni è la morte potrebbe risalire tra febbraio 2002 e                   ottobre  2006.

-M2: il secondo aveva tra i 25 e i 40 anni ed è morto tra febbraio 1986 e l'ottobre 1989. 

Sembra che le ossa furono scelte con precisione probabilmente da qualcuno esperto di anatomia umana.

Il caso al momento non ha ancora trovato un colpevole ma, quello che mi chiedo è: perchè tutto questo?  Dove sono state le vittime prima di essere sistemate in un puzzle cosi macabro? Cosa voleva dimostrare l'assassino? Dove si trova il corpo del signor Ricci? Qualcuno ha suggerito di controllare nelle acque del fiume, sarà davvero li? Il nostro collezionista di ossa è ancora vivo.

Il luogo dove è stato trovato lo scheletro.

Gli oggetti ritrovato accanto allo scheletro.



Fatemi sapere la vostra lasciando un commento.....elementare.

Commenti