"Issei Sagawa"
Issei Sagawa criminale giapponese divenuto famoso per aver commesso un solo omicidio. Nel giugno del 1981 mentre si trovava all'università Sorbona di Parigi dove studiava letteratura inglese, invitò nella sua camera per ripassare testi di poesie in vista degli esami, una sua compagna di classe: Renèe Hartevelt una ragazza olandese di 25 anni per la quale provava una forte attrazione. Mentre ripassavano le poesie Issei sparò un colpo di fucile in testa alla ragazza, violentò il cadavere e poi sezionò parti del corpo per mangiarli, iniziò con un seno poi conservò in frigo altre parti per consumarle un pò alla volta (in tutto consumò 7 kg di carne asportati dal corpo). Dopo l'arresto l'uomo fu dichiarato inabile a subire un processo così il padre, Akira Sagawa uomo molto ricco, ottenne l'estradizione e una volta giunto in Giappone Issei venne liberato dalla custodia dopo appena 15 mesi. Nel suo paese dopo l'omicidio divenne molto famoso anche per il suo atteggiamento impenitente per il caso; scrisse dei best seller, apparì in un film e scrisse una rubrica per una testata nazionale. Nel 1983 parlò per la prima volta dell'omicidio. Durante un'intervista del 2012 dichiarò che già dall'età di 7 anni desiderava assaggiare la carne umana perchè sognava spesso di mangiare una persona e che per tenere a freno i suoi istinti che lo spingevano all'antropofagia usava masturbarsi. Avendo già 61 anni ed essendo ormai impotente aveva paura di tornare ad uccidere e per questo desiderava morire. Ci sono alcune curiosità agghiaccianti: Sagawa aveva alcune registrazioni audio dove si sente Renèe recitare una poesia poi un colpo di fucile e il corpo di una persona che cade a terra, delle foto del cadavere e delle parti del corpo asportate, la testimonianza dei vicini che dichiararono di aver sentito l'uomo urlare di felicità.
Il famigerato Issei Sagawa.
Alcune immagini che potrebbero sconvolgervi.
Carnefice vittima e ciò che è rimasto del suo corpo.
Fatemi sapere la vostra lasciando un commento.....elementare.
Commenti
Posta un commento