"Il Macellaio di Plainfield"


Edward Theodore Gein detto "Ed Gein" è stato definito "il macellaio di Plainfield", la sua storia ha ispirato molti film tra cui: "Psycho" di Alfred Hitchcock del 1960, "Non aprite quella porta" di Tobe Hooper del 1974 e "Il silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme del 1991.


Nato il 27 Agosto 1906 viveva con i suoi genitori ed il fratello più grande in una fattoria dove si trasferirono in seguito alla vendita della drogheria di proprietà del padre che a causa del suo alcolismo  non riusciva a tenersi un lavoro a lungo; la madre invece una donna molto possessiva e fanatica religiosa aveva cresciuto i suoi figli leggendo loro la Bibbia  trasmettendogli l'idea che tutto era peccato soprattutto il desiderio per le donne.

Gein era di corporatura esile, timido e con un atteggiamento effemminato, per questo lo prendevano in giro e anche se aveva difficoltà nel socializzare a scuola andava abbastanza bene. Nel 1940 suo padre morì, suo fratello si ribellò al pensiero religioso della madre e cercò in tutti modi di convincere Gein a seguirlo ma, il suo legame con la madre era più forte. Nel 1944 il fratello morì nell' incendio che colpì la fattoria e nel 1945 Gein perse sua madre a causa di un ictus.

Al funerale della madre Gein pianse istericamente, era rimasto solo aveva perso la persona con cui aveva un legame fortissimo "l'unico filo che ancora ne preservava la sanità mentale" come dichiararono molti psicologi criminali.

Gein iniziò a visitare i cimiteri profanando molte tombe, portava a casa parti dei corpi e utilizzava la pelle umana per creare oggetti di arredo. Nel 1957 uccise la signora Bernice Worden (madre del vicesceriffo) sparandole in testa mentre si trovava dietro il bancone del suo negozio. Quando il vicesceriffo tornò e vide il sangue capì che era accaduto qualcosa di brutto alla madre e iniziò le ricerche, molti testimoni indicarono Gein come il responsabile così si recarono alla sua fattoria, ciò che trovarono fu raccapricciante. Il corpo della Worden era in un capanno appeso per le caviglie, aperta in due a partire dalla vagina e con delle corde legate ai polsi. La testa invece era in una stanza di casa con due chiodi conficcati, voleva appenderla al muro come trofeo.

Perquisendo la casa scoprirono che l'unica stanza in ordine e pulita era quella della sua defunta madre.

Quando Ed Gein fu arrestato confessò gli omicidi e gli altri reati di cui era responsabile. La sua intenzione era di crearsi un vestito di pelle umana ed indossarlo per ricreare la presenza di sua madre.

Gein fu dichiarato mentalmente instabile incapace di sostenere un processo, per questo fu portato in un ospedale il "Correctional Institution". Passò gli ultimi 16 anni in un manicomio criminale, mori il 26 Luglio 1984 per insufficienza respiratoria in seguito a un cancro.


 Le autorità trovarono:

  • quattro nasi;
  • frammenti e ossa integre (umane);
  • un cestino fatto di pelle umana;
  • teschi sulla testata del letto di Ed;
  • un corsetto fatto a partire da un torace femminile scuoiato dalle spalle alla vita;
  • gambali creati con pelle umana;
  • la maschera creata con il viso di Mary Hogan in un sacchetto di carta;
  • il teschio di Mary Hogan in una scatola;
  • la testa di Bernice Worden in un sacco di iuta;
  • nove vulve in una scatola di scarpe;
  • il vestito di una giovane donna e le vulve di due donne, che avrebbero avuto circa quindici anni;
  • una cintura fatta di capezzoli umani;
  • unghie femminili;
  • dieci teste di donne come decorazioni nella camera da letto;
  • pelle umana usata come tappezzeria per lampade e sedie;
  • calotte craniche trasformate in ciotole;
  • un cuore umano (si discute su dove sia stato trovato; gli addetti al rapporto affermano tutti che fosse in una casseruola nella stufa, mentre dei fotografi della scena del crimine affermarono che fosse in una scatola di carta);
  • due labbra umane che decoravano una finestra;
  • un tamburo fatto di pelle umana;
  • femori usati come gambe per un tavolo;
  • nove maschere fatte di pelle umana;
  • una colonna vertebrale adibita a lampada;
  • vestiti fatti di pelle umana. 






Fatemi sapere la vostra lasciando un commento.....elementare.



Commenti